
Parco Villa Mazzola Panciera di Zoppola
“Dove la storia diventa accoglienza”
La tenuta, posta in Lombardia nel Nord d’Italia nel comune di Collebeato (Brescia), via Girolamo Martinengo n. 22, adiacente alla Franciacorta, è situata in una verdissima conca esposta e aperta in direzione Sud-Sud/Est, naturalmente vocata alla viticultura e per natura ecologicamente protetta, e comprende:
-
una villa settecentesca (palazzo storico della famiglia, soggetto a vincolo artistico);
-
un adiacente borgo;
-
un parco dell’Ottocento con monumentali ed esotiche piante secolari (tra cui sequoie);
-
una Kaffeehaus neogotica immersa in un bosco di rovere;
-
circostanti pendii coltivati biologicamente a vigneti in ritto-chino
-
terrazzamenti panoramici eretti con secolari muretti e scalette di pietre a secco
-
una storica cantina
Marin Sanuto – 1483 “Itinerario sulle terre veneziane”
" E mia 4 luntan de qui la villa de Cobiado, dove è quel giardino bellissimo di Antonio de Martinengo equite, sopra il montecello; è campi 60, tuto murado, par citade di circuito, con frutari mirabellissimi de ogni condition; questo comenza a fin de uno monte, compie di sopra, à tre porte da ussir, una in zima, al mezo, et al basso, con caxe alcune dentro. "





Un luogo incantato nella natura ove, in piena armonia, dal Rinascimento ad oggi, le epoche storiche si sono intimamente compenetrate tra loro.
Tra pittoresche coltivazioni e maestosi alberi secolari, la villa ed il contesto ambientale offrono uno scorcio della grandezza della nobiltà bresciana dei secoli scorsi e del suo ingegno agricolo.
Vigneti, giardini, terrazzamenti panoramici, visuali prospettiche, Kaffeehaus e Villa, accuratamente conservati fanno da calzante sfondo alla narrazione della storia secolare della tenuta da parte di guide specializzate.
Itinerari tematici differenziati susciteranno nel visitatore le suggestioni già vissute dagli ospiti della tenuta nei momenti di splendore.
Una emozionante ed indimenticabile esperienza, in seducente equilibrio tra natura, storia, poesia, agricoltura e vita.
